Poliossimetilene (POM)
Proprietà dei materiali delle lastre in poliossimetilene (POM)
Le barre tonde in POM si caratterizzano per l'elevata durezza e stabilità dimensionale, unite a un'elevata resistenza agli urti. Questo materiale plastico ha una bassa resistenza all'attrito, una moderata resistenza all'abrasione, un'eccellente elasticità, un'elevata resistenza a fatica con sollecitazioni alternate, buone proprietà dielettriche, un'elevata rigidità dielettrica, un basso fattore di perdita dielettrica, una buona resistenza agli agenti chimici, soprattutto ai solventi, ed è molto resistente alle cricche da stress. Grazie alle sue proprietà meccaniche, il POM è un materiale versatile per cuscinetti a strisciamento, che consente elevati carichi sui cuscinetti. Tuttavia, è meno resistente all'usura rispetto, ad esempio, al PA o al PET-C.
APSOplast® POM-C, naturale (bianco), nero, blu
Si tratta del copolimero poliacetalico che, rispetto al POM-H, ha una migliore resistenza all'idrolisi, ai forti alcali e alla degradazione termica ossidativa.
APSOplast® POM-H, naturale (bianco), nero
Rispetto ai copolimeri, l'omopolimero POM ha una maggiore resistenza alla trazione, rigidità, durezza e resistenza allo scorrimento e una migliore resistenza all'usura rispetto al POM-C (copolimero).











